NewClean

Header

Lavastivali industriali

Negli ambienti produttivi dove igiene e sicurezza sono imprescindibili, anche gli stivali da lavoro rappresentano un potenziale rischio di contaminazione. Per questo è importante dotarsi di percorsi igienizzanti industriali dotati di lavastivali, che garantiscano una pulizia costante e accurata, e prevengano la contaminazione tra aree “sporche” e “pulite”. 

I nostri lavastivali industriali sono realizzati interamente in acciaio inox, nel pieno rispetto delle normative BRC, IFS e HACCP.

 Garantiscono un’elevata resistenza nel tempo, facilità di manutenzione e risultati di sanificazione sempre affidabili.

Sono disponibili in diversi modelli e configurazioni, ideali per realtà del settore alimentare, farmaceutico, zootecnico e chimico, dove la pulizia delle calzature del personale è parte integrante del processo produttivo.

LAVASTIVALI INDUSTRIALE

Il nostro lavastivali industriale

Elementor Archivio Prodotti #25924

Il nostro lavastivali industriale è dotato di spazzole rotanti ad alta prestazione, che puliscono a fondo scuole e gambali, ed ugelli per un risciacquo uniforme. Il dosatore automatico di detergente e i sensori di presenza rendono il ciclo completamente automatico, senza necessità di interventi manuali.

La struttura monoblocco con vasca di raccolta integrata favorisce il drenaggio e la pulizia dell’impianto. Il sistema è dotato di carter di protezione, arresto di emergenza, interblocchi di sicurezza e quadro elettrico IP55/65, per un utilizzo in totale sicurezza anche in ambienti umidi.



Caratteristiche tecniche

Dimensioni 900–1.600 × 600–900 × 1.200–1.600 mm
Peso 80–220 kg
Materiale Acciaio inox AISI 304 (AISI 316 su richiesta)
Spazzole 2–4 rotanti (suola + laterali gambale)
Ugelli di lavaggio 6–12 direzionali
Alimentazione elettrica 230V~ 50Hz (mono) oppure 400V~ 50Hz (tri)
Alimentazione idrica 0,6–1,5 kW
Dosaggio detergente 1–3% con pompa dosatrice
Detergenti consigliati Alcalini/neutri o sanificanti compatibili con inox (QAC, PAA)
Manutenzione ordinaria 5–10 min/giorno (svuotamento, risciacquo, pulizia vasca)
Sostituzione spazzole Ogni 3-12 mesi (in base al carico d'uso)
 

LAVASTIVALI INDUSTRIALE

Come funziona il processo di sanificazione
degli stivali

1. Accesso al macchinario

Quando l’operatore entra nel varco del lavastivali, i sensori di presenza, integrati nel basamento, rilevano l’ingresso e avviano in automatico il ciclo di lavaggio. Non è necessario premere pulsanti o manovrare comandi.

2. Lavaggio automatico suola e tomaia

Le spazzole rotanti orizzontali entrano in azione per rimuovere residui di terra, grasso o altre sostanze contaminanti che si accumulano nella parte inferiore dello stivale. La combinazione di movimento meccanico e getti d’acqua direzionati permette di pulire anche le scanalature più profonde.

3. Erogazione del detergente

Durante il ciclo di lavaggio, una pompa dosatrice immette il detergente sanificante alla concentrazione impostata. L’erogazione automatica garantisce un consumo ottimizzato e un’efficacia costante.

4. Risciacquo finale e asciugatura

Gli ugelli di risciacquo rimuovono i residui di detergente e sporco. La superficie grigliata della pedana consente il drenaggio immediato dei liquidi. L’acqua raccolta viene convogliata nella vasca integrata, semplificando la manutenzione e impedendo il ristagno.

5. Uscita controllata

Al termine del ciclo di lavaggio, l’operatore può accedere all’area “pulita”. Nei sistemi integrati, l’apertura del tornello o del cancello avviene solo dopo la conferma del completamento del ciclo, garantendo la tracciabilità dell’igiene e il rispetto delle procedure aziendali.

 

LAVASTIVALI INDUSTRIALE

Integrazione con altri componenti

Il nostro lavastivali industriale può essere facilmente integrato con altri elementi del percorso igienizzante, per creare un flusso controllato e sicuro di ingresso e uscita:

APPLICAZIONI

  • Tornello in entrata/uscita
    Consente l’accesso solo dopo il completamento corretto del ciclo di lavaggio. È disponibile con riconoscimento a badge, RFID o sensore di presenza. In questo modo ogni operatore è identificato e tracciato, facilitando la verifica della conformità ai protocolli HACCP.
  • Cancello automatico
    Ideale per aree ad alto traffico o dove servono varchi più ampi rispetto al tornello. Si apre automaticamente solo in caso di esito positivo del ciclo di lavaggio, bloccando il passaggio in caso di anomalie o malfunzionamenti. 
  • Lavasuole, lavamani e dispenser sanificanti
    Per completare il percorso igienizzante, il lavastivali può essere affiancato a lavasuole per calzature basse, lavamani automatici o colonnine disinfettanti. 

NOLEGGIO LAVASTIVALI INDUSTRIALE
Le opzioni di New Clean

Il nostro lavastivali è disponibile anche a noleggio, con formule flessibili e tutto incluso: installazione, assistenza e manutenzione. Ideale se vuoi provarlo prima dell’acquisto o se ti serve una soluzione temporanea.

Scorri gruppo 9

Richiedi un sopralluogo gratuito in 48h